VPN: a cosa servono e come funzionano

|

Scopriamo insieme a cosa serve una VPN e come funziona

Quando si parla di VPN (acronimo di Virtual Private Network) siamo di fronte a quella soluzione particolarmente efficace che permette nascondere le proprie attività quando si opera su internet. Nello specifico, quelle informazioni comuni quali le pagine visitate, la posizione geografica, le ricerche che si vanno ad effettuare, ma cosa molto più importante le informazioni personali. Con questo intendiamo nello specifico i dati anagrafici e le informazioni relative ai metodi di pagamento che si utilizzano quando si vanno a fare gli acquisti on line. Alla domanda cos’è una VPN possiamo rispondere che si tratta di una tecnologia volta alla protezione della privacy, che si rivela essere una soluzione perfetta per molte aziende.

Rete VPN: a cosa serve

Più o meno abbiamo compreso quale sia la funzione di rete VPN, che alla fine possiamo sintetizzare dicendo che possedere questa opzione ci permette di migliorare il proprio operato online. La sua utilità la si vede maggiormente quando ci si deve agganciare alle reti pubbliche, magari perché per motivi di lavoro siamo in viaggio e non abbiamo la possibilità di utilizzare le proprie connessioni. È bene sapere che agganciandoci alla rete Wi-Fi pubblica rilasciamo molte informazioni sensibili. Se vuoi approfondire i sistemi di sicurezza WIFI, qui trovi il nostro approfondimento.

In questo caso entra in gioco la connessione ad una rete VPN, la quale permette di collegarsi a reti che non solo le proprie come appunto quelle pubbliche, proteggendo la navigazione. Si va in questo modo a schermare la propria attività internet per difendersi dagli hacker, dai malware e anche dalle fastidiose pubblicità invasive. Consideriamo anche un aspetto importante, ovvero che le più moderne VPN arrivano a nascondere persino informazioni come l’indirizzo IP.

Tutto questo garantisce una protezione molto elevata, e il fatto che nessun altro sia in grado di vedere quali siti andiamo a visitare o cosa si vada a scaricare. Utilizzando una rete VPN si può fare anche un’altra cosa, ovvero andare ad effettuare l’accesso ad ogni genere di servizio senza incorrere nei classici blocchi, il tutto in totale sicurezza e anonimato.

Potrebbe interessarti anche:   Come rimuovere malware e virus da Wordpress

Rete VPN: come funziona

Abbiamo visto cosa sia una rete VPN e a cosa serve, ma quale sarebbe il funzionamento vero e proprio che permette tutto questo? Secondo il sito https://vpnper.com/ , la rete VPN nasce con lo scopo di proteggere le comunicazioni dallo spionaggio industriale, infatti, grazie ad essa si va a creare proprio una rete privata virtuale, la quale ci permette di navigare con una connessione crittografata.

Il funzionamento è molto semplice, il server a cui ci si va a collegare con la rete VPN si occupa della protezione dei dati di chi naviga, in modo che tutte le informazioni in questione non possano essere visibili dall’esterno. Siccome la navigazione con questo sistema passa attraverso l’indirizzo identificativo della VPN, crittografando le informazioni i dati di accesso fisici non potranno essere visti, quindi non vi sarà alcuna possibilità di risalire all’IP di colui che sta navigando. Creando una rete virtuale privata si va a creare una sorta di tunnel preferenziale nel quale viaggiano esclusivamente le proprie informazioni, ma che non sono visibili in alcun modo da parti terze.

Conclusioni

Per concludere, possiamo dire che una rete VPN è una rete personale, la quale si crea per andare a proteggere le proprie informazioni non tanto quando si naviga con la propria rete domestica o mobile (anche se potrebbe essere una buona opzione proteggersi pure in questo caso), ma in particolare quando si ha la necessità di agganciarsi a reti pubbliche che possono essere terreno facile per hacker e virus di qualsiasi genere. Dunque, chi di solito viaggia per lavoro e deve spesso collegarsi a reti non proprie, dovrà per forza di cose affidarsi ad una rete VPN.

Utilizziamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito web e cookie di profilazione di terze parti, per offrirti un’esperienza personalizzata. Per maggiori informazioni sui cookie che installiamo puoi consultare la nostra cookie policy.
Puoi scegliere se accettare o negare il consenso all’installazione dei cookie di profilazione.

Cliccando sul tasto Accetto, chiudendo questo banner o interagendo con i link o i bottoni al di fuori di questo banner, acconsenti all’uso di questi cookie.