Trovare lavoro e fare carriera nell’informatica a Londra

|

Cultura e ambiente di lavoro a Londra nel settore IT

Londra è una città vivace e multiculturale e questo si riflette sul posto di lavoro e sulla forza lavoro, anch’essa multiculturale. La forza lavoro nel centro di Londra è altamente istruita e il 60% ha titoli universitari, sempre più laureati lavorano in lavori per non laureati a causa del gran numero di candidati istruiti sul mercato. Cercare lavoro a Londra è sicuramente difficile, ma c’è richiesta per ogni tipo di posizioni lavorative. Circa il 60 percento delle posizioni a Londra nel settore IT è a tempo pieno; Il 38 percento delle posizioni a Londra è part-time.

Le aziende tradizionali e affermate nel settore dell’informatica tendono ad essere più formali dal punto di vista dell’abito (taglio classico ed elegante) e nell’atmosfera (amichevole ma professionale) mentre le imprese più giovani e creative, come le società digitali e del settore media, hanno un atteggiamento rilassato verso entrambi (non presentatevi in abito in un posto così), vi potreste ritrovare a programmare tra divani e tavoli da ping pong in uno spazio di lavoro a soppalco. La maggior parte dei lavoratori del Regno Unito ha diritto a un salario minimo stabilito per legge, a Londra questo è più alto che nel resto del Paese.

La lingua inglese

Smettete di usare la lingua come scusa per non uscire dal vostro guscio: l’inglese si impara, si migliora, si pratica ogni giorno. Più tempo passerete in mezzo alla gente più i vostri “listening skills” miglioreranno. Se avete già l’idea o la mezza intenzione di fare l’errore di circondarvi di italiani, allora meglio che restiate a casa. E’ tutta una questione di mindset e di apertura: sarete in grado di parlare inglese ad alto livello per ottenere un lavoro ben pagato e professionale a Londra, è solo questione di tempo.

Potrebbe interessarti anche:   Gestionale per negozio di abbigliamento, quali caratteristiche deve possedere?

Non abbiate paura del vostro accento italiano, è parte di voi e sarete apprezzati anche per questi simpatici dettagli. L’importante è arrivare preparati, molti siti offrono consigli su cultura e vita a Londra, oltre che pratiche guide per trasferirsi, sul sito Londra.Today trovi ad esempio una guida dettagliata su come iniziare la propria vita a Londra.

Conoscere un’altra lingua oltre all’inglese può darvi un grosso vantaggio sul lavoro. Se cercate un impiego occasionale, per cominciare, essere in grado di parlare inglese non è così importante ma la paga e le condizioni potrebbero essere scadenti.

Ottenere il riconoscimento delle qualifiche a Londra

Se siete così fortunati da avere il cosiddetto e tanto agognato “pezzo di carta”, se non è la strada ad avervi formato ma più giustamente avete imparato quello che sapete sui banchi di scuola, contattate UK NARIC per ottenere il riconoscimento delle vostre qualifiche a Londra e più in generale in tutto il Regno Unito.

Potete richiedere online una Dichiarazione di compatibilità usando le versioni scannerizzate dei vostri certificati di istruzione e una trascrizione del record accademico completo fornito (in italiano) dalla vostra università o college. Sebbene NARIC nel Regno Unito accetti documenti in determinate lingue, potrebbe essere necessario che questi documenti vengano tradotti in inglese da un traduttore certificato (contattare l’ambasciata o il consolato italiano per informazioni in merito).

A Londra il networking è tutto

In una megalopoli così dispersiva come Londra, spesso ciò che sai e chi conosci può cambiare le carte in tavola. Anche a chi tweettate o chi seguite sui social media può rafforzare la vostra posizione, così come saper seguire i trend del mercato (ad esempio nel settore IT). Entrare in contatto con altri nel vostro stesso campo si può fare anche attraverso i social media, ma i cacciatori di teste li usano anche per trovare candidati idonei. Ovviamente i recruiter guardano a LinkedIn (quindi tenete le vostre informazioni aggiornate) ma guardano anche a quello che la gente sta facendo su Twitter, Facebook – persino Instagram – quindi assicuratevi che ciò che pubblicate sia ciò che sareste felici di fare vedere ai vostri futuri selezionatori e datori di lavoro.

Potrebbe interessarti anche:   Miglior linguaggio di programmazione da imparare per lavorare nel settore IT

Non abbiamo stressato abbastanza il concetto: il networking è tutto. Saper fare networking, socializzare, è un’arte che si sviluppa nel tempo. Fare networking non vuol dire prendere, sapere, prima di tutto significa dare, dire. Stabilite quanti più contatti possibile prima di partire per Londra e mentre siete lì… usateli. Fate sapere a tutti che state cercando un nuovo lavoro, senza lagnarvi o frignare, fatelo con il sorriso e come se fosse un’opportunità. Embrace the change. Partecipate a conferenze, forum, fiere, eventi di networking professionale e incontri sociali. Date un’occhiata a InterNations, Eventbrite, Meetup per eventi di networking a Londra. Buona fortuna a tutti, è finalmente arrivato il vostro momento. Lottate, lavorate duro e fatevi valere, se si servono consigli su cultura e vita a Londra cliccate qui.

Utilizziamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito web e cookie di profilazione di terze parti, per offrirti un’esperienza personalizzata. Per maggiori informazioni sui cookie che installiamo puoi consultare la nostra cookie policy.
Puoi scegliere se accettare o negare il consenso all’installazione dei cookie di profilazione.

Cliccando sul tasto Accetto, chiudendo questo banner o interagendo con i link o i bottoni al di fuori di questo banner, acconsenti all’uso di questi cookie.