Le migliori città europee per i lavori in campo tecnologico

|

Se si è alla ricerca di lavori tech in qualche città d’Europa, è necessario andare a vedere quali sono le città del nostro continente che si possono considerare tra le più tech in assoluto. Nel nostro articolo andremo a osservare in Europa quali sono le città perfette per trovare un lavoro in ambito tecnologico.

Migliori città europee per i lavori tech

Ecco quali sono le città europee più tech in Europa:

Londra (Inghilterra)

La prima città d’Europa in quanto a lavoro tech è sicuramente Londra. Non a caso è la città che conta sul suo territorio un numero di startup e programmatori che primeggia sulle principali città del mondo. Ci sono alcune stime secondo cui a Londra nel settore tech ci sono più posti di lavoro che in generale nello Stato della California. Entro il prossimo decennio si prevede che Londra conti un numero elevato di nuovi posti di lavoro in ambito tech, ovvero si parla di 11.000 posti. Tra l’altro, quelli nel tech sono alcuni dei lavori più pagati a Londra.

Stoccolma (Svezia)

La sua posizione elevata nella classifica deriva da una svolta precisa fatta dal Governo svedese, ovvero la decisione di eliminare nei prossimi anni i pagamenti in contanti e i carburanti tradizionali, andando quindi ad abbracciare le rivoluzioni digitali e quelle legate agli aspetti ambientali. A dare forza a questi progetti e considerare Stoccolma come un punto forte per il settore tech ci sono anche altri due aspetti: il primo è che siamo di fronte alla città con le startup più ricche d’Europa, il secondo è che questa città ha il mercato con una crescita più rapida del mondo, questo grazie agli investimenti di venture capital.

Amsterdam (Paesi Bassi)

A chiudere il podio troviamo una delle città del mondo considerata come la più flessibile in molti settori, non poteva che essere così anche in campo tecnologico. Se consideriamo quello che presenta al suo interno, ovvero una combinazione perfetta tra tecnologia finanziaria, cultura di startup ed efficienza energetica, possiamo senza dubbio affermare che Amsterdam è una delle maggiori potenze europee. Tutto questo nonostante le sue dimensioni siano estremamente contenute.

Potrebbe interessarti anche:   Come trovare lavoro nel mondo dell'informatica

Berlino (Germania)

A ridosso del podio abbiamo la capitale tedesca, che sebbene ancora non sia ai livelli delle tre precedenti realtà in ambito tech, ad oggi vanta comunque una forte cultura nel settore delle start-up. Non solo, anche a livello economico sta facilitando molto la svolta tecnologica grazie a tassi più alti di investimento in merito al venture capital d’Europa.

Copenaghen (Danimarca)

Al quinto posto abbiamo la capitale danese, che paga forse il fatto di non essersi ancora lanciata nel mondo delle start-up, perché ancora tale cultura non ha conquistato i giovani che solitamente si lanciano in avventure lavorative legate all’innovazione. Nonostante questa mancanza, Copenaghen si riprende in un settore diverso, ovvero quello della pianificazione urbanistica innovativa e la presenza di un vasto gruppo di designer industriali.

Barcellona (Spagna)

Fino a poco tempo fa Barcellona era nelle ultime posizioni sia a livello mondiale che europeo riguardo al mondo tech. Quest’anno invece Barcellona ha visto una svolta eccellente in questa direzione, grazie ad investimento e allo sviluppo di nuove tecnologie. Questo ha portato la città a inserirsi tra le prime 6 città d’Europa in ambito tech e tra le prime 25 al mondo. Tale slancio è sicuramente da ricercare nella crescente popolazione di designer industriali e di giovani che hanno seguito percorsi di laurea ben definiti volti allo sviluppo delle nuove tecnologie. Ci si aspetta quindi che negli anni venturi a Barcellona comincino a sorgere start-up di vario genere, le quali porteranno un livello di crescita tale nel settore tech che questa città potrebbe conquistare una posizione più di rilievo all’interno di questa classifica.

Utilizziamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito web e cookie di profilazione di terze parti, per offrirti un’esperienza personalizzata. Per maggiori informazioni sui cookie che installiamo puoi consultare la nostra cookie policy.
Puoi scegliere se accettare o negare il consenso all’installazione dei cookie di profilazione.

Cliccando sul tasto Accetto, chiudendo questo banner o interagendo con i link o i bottoni al di fuori di questo banner, acconsenti all’uso di questi cookie.