Miglior linguaggio di programmazione da imparare per lavorare nel settore IT

|

IT sta per Informative Technology, e lavorare in questo settore richiede una certa conoscenza dei linguaggi informatici. Quali sono i migliori in assoluto per poter lavorare nel settore IT? Nel nostro articolo andremo ad osservare da vicino quali siano i linguaggi da conoscere per operare in questo ambiente.

Miglior linguaggio di programmazione da imparare per lavorare nel IT

Ecco quali sono i linguaggi migliori da conoscere e quale sia la loro applicazione:

Java

Parliamo di un linguaggio di programmazione di cui tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta, ma di cui non tutti conoscono il tipo di settore in cui si inserisce e quale sia la sua funzione. Conoscere questo linguaggio è importante per tre ragioni: la prima è che si tratta di quello più richiesto nel mondo del lavoro, la seconda è che risulta essere molto versatile in quanto usato non solo per programmi sui PC ma anche per app, software e sistemi embedded. e l’ultima ragione è che mette a disposizione molte risorse per cominciare, adattandosi quindi alla perfezione anche se si è principianti.

Phyton

Forse meno conosciuto tra i linguaggi di applicazione programmi, ma che risulta uno dei più validi in assoluto se si desidera lanciarsi nel mondo dell’IT. Il suo utilizzo si inserisce principalmente nel settore analisi di dati, grazie alle numerose risorse che possiede è perfetto per settori come la matematica, la fisica etc. Dotato di un tipo di approccio molto flessibile, e un tipo di struttura molto moderna sia nell’utilizzo che nei contenuti, risulta semplice e allo stesso tempo avanzato, adattandosi sia ad utilizzatori che sono alle prime armi che a quelli più esperti del mondo della programmazione. Una delle cose molto interessanti che riguardano questo tipo di linguaggio, che spesso non è così per gli altri, è il fatto di mettere a disposizione degli utilizzatori i migliori libri e manuali su come utilizzarlo. Non solo, questi sono disponibili gratuitamente online.

Potrebbe interessarti anche:   Le migliori città europee per i lavori in campo tecnologico

Javascript

Da non confondersi con il semplice Java visto in precedenza, in quanto questo tipo di linguaggio va ad essere impiegato in altri specifici settori, i quali negli ultimi anni hanno sempre visto crescere il loro utilizzo e quindi la loro importanza sul mercato dell’ Informative Technology. I settori nei quali questo tipo di linguaggio trova largo impiego sono quelli dello sviluppo, ovvero parliamo di front-end e back-end, di app mobile, di software, e infine Internet of Things. Si tratta nella fattispecie di un tipo di linguaggio che si può considerare semplice da imparare e immediato da eseguire. Dunque, una volta che ci si avvicina a questo tipo di programma si potrà iniziare da subito, e cosa non da poco senza che sia necessaria l’installazione di programmi particolari.

Come scegliere il linguaggio per lavorare nell’IT

È abbastanza ovvio il fatto che non esiste un linguaggio giusto o uno sbagliato, ma che la scelta finale sia dettata da fattori diversi, quali ad esempio il livello dal quale si parte. Se si è già nel settore è abbastanza facile che la scelta sia “obbligata” dalle esigenze lavorative del momento. Se si comincia da zero invece, il primo passo sarà capire quale sia il settore nel quale ci si vuole lanciare, e dopo il tipo di linguaggio su cui orientarsi sarà quello più adatto al settore stesso.

Conclusioni

Per concludere, possiamo dire che quando vogliamo lavorare nel campo dell’IT è necessario conoscere almeno un linguaggio di questi. Se li conosciamo tutti sarà ancora meglio, ma è evidente che senza avere le basi di almeno uno dei tre non sarà possibile eccellere nel proprio settore. La scelta sarà fondamentale per il proprio futuro.

Utilizziamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito web e cookie di profilazione di terze parti, per offrirti un’esperienza personalizzata. Per maggiori informazioni sui cookie che installiamo puoi consultare la nostra cookie policy.
Puoi scegliere se accettare o negare il consenso all’installazione dei cookie di profilazione.

Cliccando sul tasto Accetto, chiudendo questo banner o interagendo con i link o i bottoni al di fuori di questo banner, acconsenti all’uso di questi cookie.