L’evoluzione dei giochi classici ai giorni d’oggi

|

L’evoluzione dei giochi classici verso i giochi virtuali oggi da tutti conosciuti, è stata un processo ricco di sviluppi tecnologici. Ci sono diversi aspetti chiave che hanno contribuito a questa trasformazione, fra cui sicuramente si segnala l’utilizzo sempre più massivo del Web, ma anche la migliorata grafica e la nascita dell’Intelligenza Artificiale.

Tutti questi fattori hanno determinato la digitalizzazione dei giochi classici, i quali al giorno d’oggi sono accessibili tramite qualsiasi dispositivo elettronico.

In un mondo che va veloce, resta il fascino a-temporale dei giochi di carte, che continua a prosperare, oggi in forma virtuale.

I giochi di società ed i giochi di carte

I giochi rappresentano da sempre lo specchio dei tempi in cui viviamo.

Come prodotto culturale, infatti, sono forse i primi a risentire degli sviluppi della tecnologia e delle abitudini ed usi delle persone. Oggi ci troviamo di fronte un fenomeno nuovo, reso possibile dalla tecnologia: il gioco live con utenti da tutto il mondo.

La modalità multiplayer è infatti sicuramente la più apprezzata ed utilizzata ed è ormai la preferita sia nei videogame, sia sui portali di gioco online.

Fra i giochi che più di tutti hanno subito una trasformazione

troviamo i giochi di società e di carte. I primi, come la dama e gli scacchi hanno subito il primo grande cambiamento, già con l’avvento dei primi computer, in quanto erano già stati “digitalizzati” e “messi in dotazione” fra i giochi dei primi pc. Questi divennero ben presto un simbolo dello svago davanti gli schermi. Chi non si ricorda il famoso “Solitario” disponibile su Window o “Dama e Scacchi su Internet?” Il concetto era lo stesso di quello di oggi: accostare tramite il Web dei giocatori che non si conoscevano, per permettergli di sfidarsi e scalare le classifiche.

Ai giochi di carte è toccata la stessa sorte “virtuale”: con l’avvento dei giochi di carte sul Web, è possibile oggi trovare le applicazioni che ripropongo in digitale una partita di Briscola, Scopa o di quelli di nicchia come i live blackjack o il Majon, senza lasciare la comodità di casa propria, come spiega questo articolo, nel quale si raccontano i giochi di carte più amati di sempre.

Potrebbe interessarti anche:   Le migliori offerte luce gas e Adsl

Insomma, un processo che ha reso il gioco ancora protagonista dei nostri momenti di svago, ma con modalità differenti.

I giochi di carte sono sicuramente ancora oggi fra i giochi preferiti dagli italiani e per questo sono i più giocati online.

Seguono poi i videogame a tema sportivo (E-sports) di cui parleremo qui di seguito.

Tornei a colpi di bit: i nuovi giochi digitali

I tornei online sono la forma più amata di gioco digitale, nel quale la modalità multiplayer trova effettivamente il suo impiego più congeniale.

Questi, hanno reso i giochi di carte virtuali ancora più competitivi ed eccitanti. Come abbiamo accennato, il meccanismo è sempre lo stesso di quello dei primi giochi per computer: permettere ai giocatori di sfidarsi in competizioni sul Web e scalare le classifiche.

Certamente però, le possibilità di tipologie di gioco sono diventate numerose, dagli sport digitali ai tornei di Burraco, fino ai giochi di guerra o strategia.

Con questo fenomeno sono anche cresciute le community: luoghi virtuali nei quali ci si prepara per tornei ed eventi online, formando squadre e decidendo sulle strategie da adottare.

Non solo una passione quindi, ma un vero e proprio impegno che viene preso molto seriamente dai gamer. 

L’aspetto della socializzazione è fondamentale: uno degli aspetti più affascinanti dell’evoluzione dei giochi virtuali, è proprio la capacità di far socializzare giocatori provenienti da tutto il mondo. Per questo motivo si gioca più online e meno offline.

In questo senso la tecnologia ci viene in aiuto con chat integrate, ricche di emoji e funzionalità per poter rendere il gioco più completo e realistico. I giochi classici mettevano il giocatore in condizione di sfidarsi quasi da solo, oggi invece i giochi virtuali permettono di cooperare maggiormente.

Utilizziamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito web e cookie di profilazione di terze parti, per offrirti un’esperienza personalizzata. Per maggiori informazioni sui cookie che installiamo puoi consultare la nostra cookie policy.
Puoi scegliere se accettare o negare il consenso all’installazione dei cookie di profilazione.

Cliccando sul tasto Accetto, chiudendo questo banner o interagendo con i link o i bottoni al di fuori di questo banner, acconsenti all’uso di questi cookie.