Gli accessori auto di cui non si può fare a meno

|

In concessionaria non è raro trovarsi di fronte a listini particolarmente forniti di accessori auto originali, grazie ai quali personalizzare il veicolo sin nei minimi dettagli. Ciascun automobilista ha le sue specifiche necessità, i propri gusti estetici e il suo stile di guida. Ecco quindi che per scegliere tra le centinaia di opzioni disponibili, è importante sapere con chiarezza quali possano rispondere alle nostre esigenze, e a cosa invece sarà possibile rinunciare. In questa breve guida andremo a scoprire quali sono gli optional irrinunciabili, categorizzati per funzionalità.

Sicurezza

Se si viaggia spesso in extraurbano, non si può rinunciare certamente al Cruise control adattivo. Si tratta di un dispositivo in grado di mantenere l’automobile a una velocità costante senza bisogno di agire sul pedale dell’acceleratore. Il veicolo inoltre manterrà automaticamente la distanza rispetto all’auto che precede, per una guida confortevole e sicura.

Mantenimento di corsia automatico: chiamata anche Lane Assist, questa tecnologia monitora la posizione del veicolo rispetto alla corsia, avvertendo il guidatore in caso di superamento delle strisce a destra attraverso segnali acustici o tramite vibrazione sul volante. Il sistema fa parte del pacchetto di dispositivi previsti nella guida autonoma di secondo livello.

Il rilevamento di stanchezza è un’altro optional fondamentale, per quanto riguarda la sicurezza. Se il guidatore mostra segni di stanchezza, quali il frequente sbattere le palpebre, l’auto reagisce inviando vibrazioni o segnali acustici per destare l’attenzione del pilota.

Il monitoraggio degli angoli ciechi infine segnala la presenza, negli angoli ciechi cioè quelli non visibili dalla postazione di guida, di auto o pedoni in rotta di collisione col veicolo.

Infotainment e connettività

In una moderna automobile non può mancare un nutrito comparto di infotainment che spesso contribuisce ad aumentare la sicurezza alla guida. Un optional che si muove in questa direzione è l’Head up display: le informazioni essenziali alla guida vengono proiettate sul parabrezza, per evitare al conducente di distogliere lo sguardo dalla strada.

Potrebbe interessarti anche:   Veicoli elettrici: quali sono i vantaggi per gli automobilisti

Il wifi in auto permette di rimanere sempre connessi, grazie a un’hotspot disponibile per tutti gli occupanti del veicolo, mentre la connettività bluetooth permette di far dialogare l’auto e il proprio smartphone, indipendentemente dal sistema operativo adottato.

Comfort ed estetica

Un buon impianto di climatizzazione è certamente l’elemento deputato al comfort in auto per eccellenza. Gli ultimi modelli prevedono un controllo multi-zona, così da permettere a ciascun passeggero di impostare la temperatura desiderata, indipendentemente dalle necessità degli altri compagni di viaggio.

I sedili riscaldati, seppur abbiano fatto la loro presenza sulle auto di lusso da circa due decenni, iniziano ad essere un optional diffuso anche su utilitarie e citycar. Proposti orami a un sovrapprezzo non importante, si rivelano un accessorio a cui difficilmente si può dire di no.

Altre chicche irrinunciabili sono l’avviamento keyless, con la chiave di accensione che rimane in tasca, i fari Full Led per un’illuminazione eccellente del manto stradale, cerchi in lega originali di grande diametro, e per le vetture che lo prevedono un sistema di erogazione aromi con i quali profumare l’abitacolo delle fragranze preferite.

Utilizziamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito web e cookie di profilazione di terze parti, per offrirti un’esperienza personalizzata. Per maggiori informazioni sui cookie che installiamo puoi consultare la nostra cookie policy.
Puoi scegliere se accettare o negare il consenso all’installazione dei cookie di profilazione.

Cliccando sul tasto Accetto, chiudendo questo banner o interagendo con i link o i bottoni al di fuori di questo banner, acconsenti all’uso di questi cookie.