Corsi di programmazione online: cosa sono e come sceglierli

|

Il mondo dell’informatica è ormai entrato a far parte del nostro quotidiano e delle nostre attività lavorative, e ormai non esiste un ente, un negozio o una struttura che non abbia un suo sito internet.

Proprio per questo, ottenere una formazione informatica nell’ambito della programmazione potrebbe essere una scelta molto valida: quello del programmatore, infatti, è un ruolo molto richiesto e che permette molti sbocchi a livello di carriera lavorativa.

Oltre ai corsi fisici, oggi sono tantissime le accademie che permettono anche la frequentazione di corsi online, che possono aiutare a prepararsi e a qualificarsi per il mestiere di programmatore: alcuni sono adatti ai neofiti, altri per chi conosce diversi linguaggi e magari ha già esperienza.

I vantaggi di diventare un programmatore informatico

Come accennato nell’introduzione, oggi il mercato del lavoro per programmatori e sviluppatori di software è in crescita costante e, secondo l’US Bureau of Labor Statistics, questa richiesta di lavoratori aumenterà di almeno il 22% entro i prossimi due anni. Se vi sentite un minimo portati e interessati a questa materia, allora diventare un programmatore informatico può essere un buon modo di crearvi una carriera ricercata e remunerativa: sono tantissime le aziende ricercano questo tipo di figura, e inoltre è sempre possibile prendere più clienti svolgendo un’attività da freelance tra un lavoro e l’altro.

Corsi di programmazione online: cosa studiare? I tipi di linguaggi informatici

Il primo elemento che bisogna analizzare, quando si va a scegliere un corso online per programmatori, è il tipo di linguaggio informatico che vogliamo imparare. Proprio come le diverse lingue, ogni settore informatico ha un suo codice particolare: per esempio, se si vuole lavorare in ambito web le prime cose da imparare sono i linguaggi html e css, necessari per creare i contenuti dei siti, e un linguaggio come javascript, php, java, ruby o python. Se invece ci si vuole concentrare nello sviluppo di app si devono imparare Objective-C e Swift per iOS e Java o Kotlin per Android, o Javascript per entrambi nel caso volessi creare applicazioni ibride, mentre i programmi per computer desktop sono scritti in Java, Visual Basic o C#. Inoltre, per poter salvare i dati in un da riutilizzare nei nostri programmi, è necessari imparare SQL, mentre per poter scambiare dati tra applicazioni differenti è sempre bene conoscere formati come JSON e XML.

Potrebbe interessarti anche:   Programmazione Plc: che cos’è, come e dove impararla

Corsi online per programmatori: quale scegliere?

In Italia i corsi online per programmatori sono davvero tantissimi, e quindi come fare a orientarsi e a scegliere quello più adatto a noi? Ecco qualche criterio che può risultare utile al momento della scelta:

  • Valutare gli insegnanti può essere un aiuto valido, poiché trattandosi di un insegnamento molto tecnico è necessario che ci siano persone estremamente qualificate. Scegli quindi quelle scuole che mettono a disposizione il curriculum dei loro insegnanti, così da poterti rendere conto se sono all’altezza.
  • La possibilità di interagire con i professori. L’insegnamento è sicuramente più efficacie quando c’è uno scambio tra chi insegna e chi riceve la lezione: può essere più completo, quindi, un corso che presenta interazioni live come, ad esempio, webinar, accanto all’uso canonico di pdf, slide e lezioni registrate.
  • Il supporto della struttura è un elemento molto importante, soprattutto quando è il momento di orientare lo studente sul mercato del lavoro. Per questo è meglio scegliere una struttura che offra un aiuto concreto nell’orientarsi sulla carriera post studio, e che possibilmente possa avere contatti giusti per aiutare lo studente a inserirsi.
  • Il rilascio di un diploma o di un attestato che abbia valore certificato è importantissimo se si vuole accedere al mondo del lavoro. Attenzione, quindi, a controllare che la scuola scelta lo rilasci alla fine del percorso e che sia riconosciuto dagli enti nazionali.

I migliori corsi del web per programmatori

Per aiutare chi è interessato a formarsi online in ambito di programmazione, suggeriamo tre portali che sono molto amati dagli esperti del settore e del mondo della formazione:

  • Devacademy è un’accademia online fortemente qualificata, specializzata nell’insegnare diversi tipi di linguaggi di programmazione e, in particolare, lo sviluppo di siti web e app. La scuola segue i suoi studenti passo passo, con una serie di corsi strutturati per i neofiti, ma anche di corsi di aggiornamento per i professionisti del settore. Le lezioni sono tantissime, sono ricche di quiz ed esercitazioni e, una volta iscritti, è possibile accedervi indifferentemente da pc, smartphone o tablet.
  • LaraMind è un portale fantastico, che offre tra le altre cose la prima e unisca scuola italiana di Laravel e Vue.js. I corsi sono seguibili online, ma c’è anche la possibilità di lezioni fisiche in aula, e oltre alla specializzazione precedentemente esposta, la scuola è in grado di insegnare anche PHP (qui il nostro articolo) e JavaScript, un pacchetto che rappresenta lo stack tecnologico base di ogni programmatore che si rispetti. Inoltre, i corsi di LaraMind sono interessanti perché viene sviluppato un vero e proprio dibattito di confronto tra studente e insegnanti.
  • FioreRosalba è un eccellente portale di formazione online che spazia negli ambiti più vari Dal punto di vista informatico di compone di un vastissimo catalogo di corsi, che coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui applicazioni software, hardware, sicurezza informatica, applicazioni di business, design, intelligenza artificiale, basi di data e molto altro. Grazie alla partnership con Pluralsight, leader mondiale della formazione online per l’informatica di alto livello, la scuola è in grado di fornire oltre 5.000 corsi, e oltre alla formazione web è possibile, per gruppi e aziende, richiedere corsi direttamente nelle proprie sedi.
Potrebbe interessarti anche:   I migliori framework per php

Utilizziamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito web e cookie di profilazione di terze parti, per offrirti un’esperienza personalizzata. Per maggiori informazioni sui cookie che installiamo puoi consultare la nostra cookie policy.
Puoi scegliere se accettare o negare il consenso all’installazione dei cookie di profilazione.

Cliccando sul tasto Accetto, chiudendo questo banner o interagendo con i link o i bottoni al di fuori di questo banner, acconsenti all’uso di questi cookie.