5 consigli per avere un sito web al top

|

Come migliorare la presenza in rete? 5 consigli derivati dall’esperienza

Con quest’articolo andremo a vedere 5 consigli per avere un sito al top, per aiutarti a migliorare la tua presenza in rete.

Contenuto a cura di Marco Perini – Hi-tech Mind, Web Agency di Venezia

Questi 5 consigli non sono il semplice risultato di una ricerca su web o altri articoli, ma dalla mia diretta esperienza, maturata lavorando in questo settore.

Premetto fin d’ora che non sarà semplicissimo per tutti seguirli, ma farò il possibile per renderli il più comprensibili possibile e se li seguirai potranno portare una bella ventata d’opportunità per il tuo sito web e di conseguenza per il tuo business.

Perché preoccuparsi di avere un sito web curato

Prima di ogni altra cosa devi pensare allo scopo del tuo sito web e al target di persone che lo navigheranno. In linea di massima un sito web viene realizzato per vendere qualcosa o per dare informazioni, e chi lo naviga saranno persone come te e me… Viene semplice pensare che se il sito web è brutto, lento o funziona male, sarà ben difficile che entrambi torneremo a visitarlo, sbaglio?

Le prestazioni sono importanti?

Un particolare molto importante da valutare nel tuo sito web sono proprio le prestazioni.

In media le persone abbandonano il sito web in cui stanno navigando dopo i primi 5 secondi se questo non ha caricato la pagina. Ecco perché la velocità del sito web è un particolare molto importante da tener d’occhio per assicurarti di perdere potenziali utenti o clienti. Inoltre se il sito web è lento, anche Google ti penalizzerà nelle posizioni di ricerca, aggiungendo un danno al danno.

Potrebbe interessarti anche:   Quale sistema è migliore: Windows o Linux?

I 5 consigli per avere un sito al top

Finalmente ci siamo, sto per svelarti i 5 consigli per avere un sito web al top! Ma ricorda, non sarà facile seguirli e dovrai stare molto attento a quel che farai, non sono responsabile se non riuscirai a seguirli al meglio.

Responsive

Siamo nel 2020, ormai tutte le persone usano con estrema prevalenza i dispositivi mobili, quindi smartphone e tablet/iPad.

Una cosa importantissima è assicurarsi che il proprio sito web si veda e funzioni al meglio sia da un pc, ma soprattutto da questi dispositivi che oggi come oggi sono sempre più usati.

Online ci sono molti emulatori responsive o mobile per farti un’idea di come apparirà il tuo sito su questi dispositivi, ma non sempre sono affidabili o veritieri al 100%. Personalmente ti consiglio di usare “ispeziona” di Google Chrome (tasto destro > ispeziona) o, ancora meglio, di guardare direttamente il sito web dal tuo smartphone.

  1. Ricordati di guardarlo anche in orizzontale, potresti scoprire che è una prospettiva da non sottovalutare!

User Experience

Un altro fattore rilevante è la User Experience, ovvero l’esperienza utente. Qui ci sono specialisti appositi che operano su più fronti per padroneggiarla a pieno, quindi ti spiegherò in breve cosa guardare per assicurarti che il tuo sito web ne sia conforme almeno in modo basico.

Già dal nome avrai intuito su cosa influisce la User Experience: in breve vuole che le persone che visitino il tuo sito siano a loro agio, quindi deve essere semplice all’uso, le risorse devono essere reperibili in modo semplice e dev’essere veloce. Per farti un esempio, se dovessi trovarti su un sito web dove per accedere a una pagina che ti interessa devi passare prima per altre tre oppure addirittura digitando a mano l’indirizzo, ne saresti felice? Non preferiresti che quella pagina fosse accessibile direttamente o che ci fosse quantomeno una barra di ricerca?

Detto questo, come già anticipato, un altro fattore da tenere d’occhio è la velocità del tuo sito web… ricordati, dopo 5 secondi le persone scappano!!

Potrebbe interessarti anche:   VPN: a cosa servono e come funzionano

Contenuti coinvolgenti

Passiamo al punto saliente, i contenuti! In breve puoi avere anche il sito più bello del mondo ma se i testi e le foto delle tue pagine non saranno accattivanti e coinvolgenti, questi non ti porteranno i vantaggi che desideri. Guarda i tuoi contenuti con occhio critico e chiediti: sono univoci e coinvolgenti?

Ricordati sempre di aggiungere anche qualche invito all’azione (call to action), senza però esagerare.

SEO

Una parte più tecnica è la SEO, qui ti consiglio un esperto in quanto è composta di molte regole e spesso mutevoli. La SEO, Search Engine Optimization è un insieme di regole che il tuo sito web deve rispettare per essere presente tra i primi posti di Google (o altri motori di ricerca), quindi per avere maggiore visibilità e raggiungere il maggior numero possibile di potenziali clienti.

Come avrai capito…. è un punto dove conviene decisamente investire!

Attività sui Social Network

Siamo dunque al quinto consiglio, l’attività sui Social Network.

Come per l’utilizzo degli smartphone, questi ultimi anni hanno visto un massiccio incremento della presenza su web delle persone, in particolare sui Social Network. Sicuramente anche tu avrai un profilo in quale Social, vero?

Perché quindi non prendere seriamente questo settore e capire effettivamente il potenziale che offre? Anche se nati come mezzi per restare in contatto con i propri affetti, ad oggi sono diventati una montagna d’oro per chi vuole espandere il proprio business.

Il consiglio che ti do è di creare delle pagine per la tua attività sui Social più utilizzati e adatti al tuo settore (mi raccomando, pagina, non profilo personale con nome dell’attività), configurarle al meglio mettendo tutti i dati utili e un link al tuo sito web e pianificare un calendario di pubblicazione.

Cosa faccio se non so seguire i 5 consigli per avere un sito web al top o se anche i miei concorrenti li hanno seguiti?

Mi rendo conto che ciò che ti ho suggerito non sempre è semplice da fare, non basterebbero 100 pagine per scrivere nel dettaglio come fare tutto questo al meglio e soprattutto ci vorrebbero anni di studio e pratica per ottenere ottimi risultati.

Potrebbe interessarti anche:   Ecommerce: 5 tips per aumentare il fatturato

Con questi semplici consigli potrai impostare una base per portare il tuo sito web in una posizione più privilegiata sul web rispetto ad alcuni tuoi concorrenti. Troverai sicuramente vantaggio nel seguire questi piccoli consigli: anche solo sapere cosa ti serve ti permette di avere un’ottica più mirata al raggiungimento del tuo obiettivo, il top!

Qualche tuo concorrente potrebbe già averli applicati come e forse anche meglio di te, oppure potrebbe essersi affidato ad un professionista…. e lì non ci sarebbe nemmeno possibilità di competere!

Quindi la cosa migliore che ti consiglio è fare tesoro di questi 5 consigli e iniziare a metterli in pratica ma anche e soprattutto di chiedere un preventivo ad un esperto come lo sono io. Svolgo diverse mansioni legate alla progettazione di siti web, App e attività connesse, quindi, se lo desideri puoi chiedermi un preventivo gratuito direttamente dal mio sito web cliccando sul link qui sopra.

I 5 consigli per avere un sito al top sono sufficienti per vincere nel web?

Come avrai capito i 5 consigli per avere un sito web al top non sono sufficienti a farti raggiungere l’apice, ci sono moltissime cose da saper fare e da tener sotto controllo, tuttavia sono un valido aiuto per farti ottenere qualche risultato in più e farti comprendere ciò di cui hai bisogno e il come ottenerlo.

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e ti auguro un buon proseguimento.

Utilizziamo cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito web e cookie di profilazione di terze parti, per offrirti un’esperienza personalizzata. Per maggiori informazioni sui cookie che installiamo puoi consultare la nostra cookie policy.
Puoi scegliere se accettare o negare il consenso all’installazione dei cookie di profilazione.

Cliccando sul tasto Accetto, chiudendo questo banner o interagendo con i link o i bottoni al di fuori di questo banner, acconsenti all’uso di questi cookie.